PREPARAZIONE DEL KEFIR CON LA YOGURTIERA YOGURT LINEA, DAL GUSTO MORBIDO E CREMOSO

Queste sono le istruzioni per preparare il Kefir Linea con la Yogurtiera Yogurt Linea.
Se invece hai bisogno delle istruzioni per preparare il Kefir Linea con il metodo tradizionale (senza yogurtiera), visita l’apposita pagina:
Preparazione del Kefir con metodo tradizionale (senza yogurtiera) dal gusto intenso e frizzantino.

Istruzioni per produrre ogni giorno tanto kefir fresco fatto in casa

INGREDIENTI

UTENSILI

PROCEDIMENTO

1. Preparazione

La preparazione è molto semplice e richiede pochi minuti.

Versare 1 bustina della confezione Kefir Linea nel vaso trasparente. Aggiungere inizialmente poco latte intero a lunga conservazione UHT a temperatura ambiente e mescolare bene fino a sciogliere i grumi, quindi aggiungere il rimanente latte mescolando il tutto.

(Con il latte INTERO si ottiene un kefir più consistente ed aromatico).

Mettere poi il vaso trasparente nella yogurtiera e chiudere entrambi con il loro coperchio.

Inserire la spina in una presa di corrente a 220 Volt.

2. Fermentazione e solidificazione

A questo punto la yogurtiera lavora da sé. Il Kefir sarà pronto dopo 8 ore.

Dopo 8 ore staccare la spina, estrarre il vaso trasparente con il Kefir, lasciarlo fuori dalla yogurtiera per circa un’ora e poi metterlo in frigorifero, perché si raffreddi (5 ore circa).

Prima di consumarlo ricordarsi di mischiare delicatamente il Kefir nel vaso trasparente.

Dopo la prima prova, in base al risultato ed ai tuoi gusti, aggiustare la durata le volte successive.

Attenzione: non lasciare l’apparecchio sopra superfici che vibrano (frigorifero, lavatrice) perché le vibrazioni impediscono la produzione del Kefir.

CONSERVAZIONE DEL KEFIR

Dal momento della produzione, conserva il Kefir Linea in frigorifero e consuma preferibilmente entro 6/8 giorni.

OTTIMO al naturale o con l’aggiunta di ciò che preferisci: confettura, miele, purea di frutta ecc.

Kefir Linea ha solo ingredienti 100% di origine naturale, pertanto ad ogni produzione può variare di consistenza, aspetto, sapore e frizzantezza, pur mantenendo tutte le sue speciali virtù.

RICORDA! Per avere il tuo litro di Kefir Linea sempre pronto, con più contenitori ne prepari uno dopo l’altro.

CONSIGLI SULLA MANUTENZIONE

Consumato il kefir, lava accuratamente (anche in lavastoviglie) il vaso trasparente prima della successiva produzione. La massima pulizia degli elementi garantisce i migliori risultati della produzione e della qualità del kefir. Può essere utile acquistare anche un vaso di ricambio: la rotazione dei due vasi permetterà di averne sempre uno pulito di scorta.

AVVERTENZE SULL’APPARECCHIO

Ogni apparecchio è sottoposto al controllo di qualità e regolato perché funzioni con la normale temperatura ambiente. Il leggero calore che si avverte nella  parete interna della yogurtiera, dopo aver inserito la spina nella presa di  corrente, dà la certezza del funzionamento alla giusta temperatura.

Leggi le note integrative di sicurezza
https://yogurtlinea.com/note-di-sicurezza-della-yogurtiera.

Read the supplementary safety notes
https://yogurtlinea.com/safety-notes-on-the-yoghurt-maker.

AVVERTENZE SUL PROCEDIMENTO DESCRITTO

Il procedimento descritto può garantire la costanza del risultato solo con i prodotti Yogurt Linea e Kefir Linea. Il motivo è che i nostri fermenti sono stati studiati per lavorare perfettamente con le temperature della nostra yogurtiera e nei tempi di incubazione voluti, per ottenere uno yogurt e un kefir, sempre buono, denso, con il giusto grado di acidità e di cremosità.

0